top of page

 

Hai un sistema di fatturazione o parcellazione elettronica ma nessun servizio che ti aiuti ad firmare, inviare e conservare per 10 anni i tuoi documenti?

 

 

Le migliori opzioni di invio e conservazione

 

  • Controllo formale del file, con esito in tempo reale

  • Firma digitale apposta in automatico

  • Invio verso il sistema di interscambio

  • Notifiche via e-mail

  • Pannello di controllo con lo stato delle tue fatture, con esiti, messaggi e avvisi

  • Archiviazione digitale garantita per 10 anni

Firma ed invio al Sistema di Interscambio

 

Firma Elettronica

Il servizio prevede la verifica fomale del file XML, la Firma Digitale della fattura e il successivo invio al Sistema di Interscambio (Sdi) per il recapito verso la Pubblica Amministrazione.

Tutto in tempo reale

 

Gestione degli esiti

 

Non devi più preoccuparti di controllare lo stato della tua fattura, recuperiamo per te le ricevute del Sistema di Interscambio e ti informiamo via email, in tempo reale, di eventuali problemi nella consegna.

 

Conservazione delle fatture e delle ricevute.

 

Archiviazione digitale

Con il servizio ifattService  le fatture saranno disponibili per 10 anni nella nostra piattaforma di conservazione, inoltre le fatture saranno archiviate con le relative ricevute emesse dal sistema di Interscambi.

 

Fattura elettronica PA

Dal 6 giugno 2014 sono circa 9.000 le Pubbliche Amminbistrazioni coinvolte

  • Ministeri (compresi uffici, unità organizzative locali e istituti di Istruzione Statale);

  • Agenzie Fiscali;

  • Enti Nazionali di previdenza sociale (INPS, INAIL, ecc.);

  • Unità organizzative locali afferenti ai Ministeri (es. Arma dei Carabinieri, Polizia di stato, Vigili del fuoco).

Dal 31 marzo 2015 sono circa 12.000 le Pubbliche Amminbistrazioni coinvolte

  • Regioni, Province e Comuni;

  • Altre PA locali (Agenzie ed Enti regionali ecc.);

  • Università, Aziende Sanitarie Locali, Aziende ospedaliere, Policlinici, Camere di Commercio;

  • Presidenza del Consiglio dei Ministri, Organi costituzionali e di rilievo costituzionale;

  • Enti di regolazione dell’attività economica (AIFA, AgID ecc.);

  • Enti produttori di servizi economici (Anas, Equitalia ecc.);

  • Enti e Istituzioni di ricerca (ASI, CNR ecc.);

  • Enti a struttura associativa (ANCI, UNIONCAMERE ecc.);

  • Autorità amministrative indipendenti (AGCOM, AEEG ecc.);

  • Altre PA centrali (Enti produttori di servizi assistenziali, ricreativi e culturali ecc.).

L’invio della Fattura Elettronica alla Pubblica Amministrazione comporta il rispetto di alcuni passaggi fondamentali quali:

  • la produzione del file FatturaPA in formato XML;

  • la Firma Digitale sul file fatturaPA;

  • l’invio alla PA tramite il Sistema di Interscambio (SdI);

  • la Conservazione Digitale della fattura firmata e delle ricevute SdI.

Come posso inviare la fattura alla Pubblica Amministrazione?
Esistono differenti modalità per inviare le fatture tramite DocEasy:
Se hai un software per produrre la tua fattura in formato XML:

  • Upload dal portale DocEasy: tramite l’utilizzo della piattaforma WEB effettuare l’upload delle fatture da inviare;

  • DocEasy Smart Client: Installando un piccolo client sul proprio PC è possibile inviare le fatture alla PA e conservarle a norma.

  • Web Service: Una ricca interfaccia applicativa consente l’integrazione dei tuo ERP con la nostra piattaforma di invio e conservazione;

Se non hai un software per produrre la tua fattura in formato XML:

  • Applicazione WEB: Tramite il nostro software web puoi compilare on-line le fattura, spedirla e conservarla in maniera molto semplice.

  • Invio della fattura in PDF: Se non vuoi compilare online la tua fattura puoi inviarla al nostro service che provvederà ad estrarre i dati e a creare il file XML al posto tuo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

bottom of page